Bolsena

Bolsena: un gioiello tra lago e storia

Bolsena, comune in provincia di Viterbo, si affaccia sul lago di Bolsena, un cratere vulcanico spento che regala un panorama mozzafiato. Il borgo, con il suo clima salubre e la sua ricca storia, è una rinomata meta turistica.

Un tuffo nel passato:

L’area di Bolsena è abitata fin dalla preistoria, come testimoniano i resti di villaggi su palafitte rinvenuti nel lago. Il borgo stesso conserva un fascino antico, dominato dalla Rocca Monaldeschi della Cervara, eretta tra il XIII e il XIV secolo. La Rocca ospita il Museo Territoriale del Lago di Bolsena, con reperti di epoche diverse, dall’età villanoviana all’epoca romana.

Meraviglie architettoniche:

Da non perdere la Collegiata di Santa Cristina, un esempio di romanico laziale del XI secolo, e la Chiesa di San Francesco, che conserva il suo aspetto gotico originario del XIII secolo.

Un lago da scoprire:

Il lago di Bolsena offre numerose possibilità per gli amanti della natura e dello sport: gite in barca, pesca, canottaggio e windsurf sono solo alcune delle attività praticabili.

Bolsena è un luogo ideale per:

  • Soggiorni rilassanti: il clima mite, il borgo pittoresco e la pace del lago rendono Bolsena una destinazione perfetta per chi desidera staccare la spina dalla routine quotidiana.
  • Vacanze attive: il lago e i dintorni offrono numerose opportunità per gli amanti della natura e dello sport.
  • Appassionati di storia e cultura: il borgo di Bolsena è ricco di monumenti e musei che raccontano la storia della città e del territorio circostante.

Cosa aspetti? Vieni a scoprire Bolsena e lasciati incantare dalla sua bellezza!