Borghi

Borghi
Allumiere

Allumiere

Allumiere il borgo dei carbonari Allumiere, borgo pittoresco della Città Metropolitana di Roma Capitale, sorge maestoso a circa 500 metri d'altezza sui Monti della Tolfa. Il suo nome evoca l'antico splendore delle miniere di allume, un sale prezioso un tempo...

Read More

Borghi
Anguillara Sabazia

Anguillara Sabazia

Anguillara Sabazia: un gioiello lacustre tra storia e natura Anguillara Sabazia, un comune della città metropolitana di Roma Capitale, si affaccia sul Lago di Bracciano, offrendo un'affascinante combinazione di storia, natura e cultura. Il borgo, arroccato su un...

Read More

Borghi
Anzio

Anzio

Anzio: un tuffo nella storia, nella cultura e nel mare Anzio, situata nella città metropolitana di Roma Capitale, non è solo una rinomata località balneare, ma anche un luogo ricco di storia, cultura e natura. Un passato glorioso: Antica capitale dei Volsci, Anzio...

Read More

Borghi
Bagnaia e Villa Lante

Bagnaia e Villa Lante

Borgo di Bagnaia: un gioiello della Tuscia Bagnaia, frazione del Comune di Viterbo, si trova adagiata lungo la Via Francigena, tra le suggestive colline dei Monti Cimini. Il borgo vanta una storia millenaria, testimoniata dalle sue mura medievali e dal...

Read More

Borghi
Barbarano Romano

Barbarano Romano

Barbarano Romano: un borgo antico immerso nella natura Posizione e contesto: Barbarano Romano è un comune della provincia di Viterbo, situato su un ripiano tufaceo a 340 metri d'altezza. Il borgo si trova all'interno del Parco Naturale Regionale Marturanum, a 28,5...

Read More

Borghi
Blera

Blera

Blera: un borgo etrusco nella Tuscia Blera, un comune della provincia di Viterbo, si trova adagiato su un piccolo rilievo immerso nella selvaggia terra etrusca. È una delle zone meno antropizzate della provincia e offre un'esperienza ricca di storia, natura e...

Read More

BorghiCammini e Itinerari
Bolsena

Bolsena

Bolsena, comune in provincia di Viterbo, si affaccia sul lago di Bolsena, un cratere vulcanico spento che regala un panorama mozzafiato. Il borgo, con il suo clima salubre e la sua ricca storia, è una rinomata meta turistica.

Read More

BorghiCammini e Itinerari
Bomarzo

Bomarzo

Bomarzo: un gioiello tra Lazio e Umbria Bomarzo, un comune di circa 1600 abitanti in provincia di Viterbo, si trova nella Valle del Tevere, al confine tra Lazio e Umbria. Il borgo è famoso soprattutto per il Parco dei Mostri, conosciuto anche come Sacro Bosco: un...

Read More

Borghi
Bracciano

Bracciano

Bracciano: un gioiello nel cuore della Tuscia Romana Posizione e origini: Bracciano sorge maestoso nella città metropolitana di Roma Capitale, avvolto nel cuore della Tuscia Romana e dominando l'omonimo lago. Le sue origini si perdono nella nebbia del tempo, con i...

Read More

Borghi
Calcata

Calcata

Calcata, affascinante borgo medievale arroccato su uno sperone di tufo nella provincia di Viterbo, è un luogo intriso di storia e leggenda. Il suo territorio collinare, solcato da profonde gole e corsi d'acqua

Read More

Borghi
Canale Monterano

Canale Monterano

Canale Monterano, borgo antico e riserva naturale Il borgo, a poca distanza da Roma, che costudisce una città fantasma Canale Monterano offre un mix unico di storia, natura e cultura, rendendolo una meta interessante per chi desidera esplorare luoghi meno...

Read More

Borghi
Caprarola e Villa Farnese

Caprarola e Villa Farnese

Caprarola: un gioiello medievale nel cuore della Tuscia Caprarola, un grazioso borgo medievale situato nella provincia di Viterbo, a pochi chilometri dal Lago di Vico, rappresenta un vero e proprio gioiello storico e architettonico. Il borgo antico, perfettamente...

Read More

Borghi
Castel Sant’Elia

Castel Sant’Elia

Castel Sant'Elia: un borgo medievale immerso nella natura Un tuffo nella storia Castel Sant'Elia, antico borgo arroccato su un pianoro tufaceo, vanta una storia millenaria. Le sue origini risalgono all'epoca pre-romana, quando era un semplice vicus dell'Agro...

Read More

Borghi
Civita Castellana

Civita Castellana

Civita Castellana: un gioiello di storia e cultura Civita Castellana, sorge maestosa sulle rovine dell'antica città dei Falisci, Falerii Veteres, offrendo al visitatore un viaggio affascinante attraverso epoche diverse. Il territorio, modellato dalle eruzioni del...

Read More

Borghi
Civitavecchia

Civitavecchia

Civitavecchia: Un tuffo nella storia e nella bellezza Civitavecchia, affacciata sul Mar Tirreno, vanta una storia ricca e affascinante che si intreccia con quella dell'Antica Roma. Fondata da Traiano nel 106 d.C. come porto dell'Etruria meridionale con il nome di...

Read More

BorghiCammini e Itinerari
Farnese

Farnese

Farnese: un borgo medievale nel Lazio Farnese, comune in provincia di Viterbo, è un borgo dal fascino tipicamente medievale che sorge su una rupe tufacea a ovest del Lago di Bolsena. Il suo territorio, immerso nella bellezza della Tuscia, custodisce tesori storici...

Read More

BorghiCammini e Itinerari
Fiumicino

Fiumicino

Fiumicino: un territorio tra terra e mare Fiumicino, situato sul litorale tirrenico a nord del delta del Tevere, offre un'affascinante combinazione di storia, cultura e natura. L'area vanta una ricca varietà di architetture religiose, civili e militari, oltre a...

Read More

BorghiCammini e Itinerari
Gaeta

Gaeta

Gaeta è un sogno ! Gaeta, affacciata sul suo omonimo golfo nel Mar Tirreno, è un comune della provincia di Latina che vanta un passato glorioso e un presente ricco di fascino. Già in epoca romana era una rinomata località di villeggiatura per imperatori, patrizi,...

Read More