Acquapendente
Acquapendente sempre più nell'alto Lazio, nel viterbese, è un luogo affascinante e ricco di storia , crocevia di storie e culture interessanti
Acquapendente sempre più nell'alto Lazio, nel viterbese, è un luogo affascinante e ricco di storia , crocevia di storie e culture interessanti
Anguillara Sabazia: un gioiello lacustre tra storia e natura Anguillara Sabazia, un comune della città metropolitana di Roma Capitale, si affaccia sul Lago di Bracciano, offrendo un'affascinante combinazione di storia, natura e cultura. Il borgo, arroccato su un...
Borgo di Bagnaia: un gioiello della Tuscia Bagnaia, frazione del Comune di Viterbo, si trova adagiata lungo la Via Francigena, tra le suggestive colline dei Monti Cimini. Il borgo vanta una storia millenaria, testimoniata dalle sue mura medievali e dal...
Barbarano Romano: un borgo antico immerso nella natura Posizione e contesto: Barbarano Romano è un comune della provincia di Viterbo, situato su un ripiano tufaceo a 340 metri d'altezza. Il borgo si trova all'interno del Parco Naturale Regionale Marturanum, a 28,5...
Bassano Romano e Villa Giustiniani si trovano nella Tuscia viterbese a poca distanza da Viterbo e da Roma e dai laghi di Vico e Bracciano
Canale Monterano, borgo antico e riserva naturale Il borgo, a poca distanza da Roma, che costudisce una città fantasma Canale Monterano offre un mix unico di storia, natura e cultura, rendendolo una meta interessante per chi desidera esplorare luoghi meno...
Canino si trova nella Maremma viterbese, ed è il suo cuore verde. Borgo rinomato grazie all'area archeologica di Vulci, all'olio DOP, all'asparago verde , ricette e prelibatezze da gustare tutto l'anno.
Caprarola: un gioiello medievale nel cuore della Tuscia Caprarola, un grazioso borgo medievale situato nella provincia di Viterbo, a pochi chilometri dal Lago di Vico, rappresenta un vero e proprio gioiello storico e architettonico. Il borgo antico, perfettamente...
Castel Sant'Elia: un borgo medievale immerso nella natura Un tuffo nella storia Castel Sant'Elia, antico borgo arroccato su un pianoro tufaceo, vanta una storia millenaria. Le sue origini risalgono all'epoca pre-romana, quando era un semplice vicus dell'Agro...
Cerveteri: Un Viaggio tra Etruschi e Medioevo Sulle rive del Mar Tirreno, sorge Cerveteri, un comune della città metropolitana di Roma che vanta un ricco patrimonio storico e paesaggistico. La sua fama è legata principalmente alla Necropoli della Banditaccia,...
Civita Castellana: un gioiello di storia e cultura Civita Castellana, sorge maestosa sulle rovine dell'antica città dei Falisci, Falerii Veteres, offrendo al visitatore un viaggio affascinante attraverso epoche diverse. Il territorio, modellato dalle eruzioni del...
Civitavecchia: Un tuffo nella storia e nella bellezza Civitavecchia, affacciata sul Mar Tirreno, vanta una storia ricca e affascinante che si intreccia con quella dell'Antica Roma. Fondata da Traiano nel 106 d.C. come porto dell'Etruria meridionale con il nome di...
Fondi antico borgo sul mare, tra terra e mare un'esperienza unica Fondi, situata nella provincia di Latina, vanta una posizione suggestiva tra le ultime propaggini dei Monti Aurunci e il Golfo di Gaeta. Un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali...