Riscoperta delle tradizioni contadine a Bracciano

Cammini e Itinerari

a Bracciano per l’itinerario del gusto

Con la scusa di una visita guidata al Castello di Bracciano, il maniero degli Odescalchi che svetta sullo specchio lacustre, visiteremo un luogo noto per le sue splendide architetture e panorami mozzafiato sul lago di Bracciano. Dopo il tour del castello, si esploreranno le affascinanti vie medievali del borgo antico che si trova in posizione nord , sulla via Cassia, che diparte da Roma.

Vi proponiamo al termine della visita al Castello, di degustare gli autentici sapori locali: la porchetta cotta nel forno medievale, le frittate di “erbacce”, menù che sanno di famiglia, di antichi sapori, riproposti insieme ai maritozzi salati , ed un favoloso gelato artigianale che richiama il pubblico anche dai vicini borghi.

I prodotti locali di Bracciano, a pochi chilometri da Roma, sono ricercati anche dagli esperti di formaggio che arrivano fin qui per degustare i capolavori della produzione ovicola in particolare.

Se non siete stanchi dopo l’esperienza di gusto , vi raccomandiamo, sempre nel borgo, di visitare il museo civico, è gratuito, e si trovano opere d’arte che dagli etruschi arrivano al rinascimento, si tratta di un piccolo museo e l’ingresso è gratuito. Siamo convinti che potrete apprezzarlo.

Contatteci direttamente per conoscere le case vacanza nel borgo, o gli agriturismi fuori dalla cittadina se desiderate fermarvi . E’ sempre disponibile il nostro info point