Lago di Bracciano

|
Bracciano , Italy
2

Lago di Bracciano

8 Hours
130,00 
24
Ladispoli
14-80 +
24/24
English

Overview

Lago di Bracciano

Punto di ritrovo: Stazione di Ladispoli, partenza prevista alle ore 8:55.

Prima tappa

Visita al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano

E’ composto da poderosi torrioni circolari che lo rendono ancor più imponente. E’ il monumento simbolo del paese e uno dei castelli meglio conservati e tra i più celebri del Lazio e d’Italia, uno dei castelli medievali più imponenti. La ricchezza storica e artistica del Castello di Bracciano e molto ampia ed è quindi difficile descriverne tutti gli aspetti e tutti gli elementi che decorano e ornano l’interno di questa superba fortezza del Lazio.

Per vivere al meglio la grandezza di questo splendido edificio rinascimentale, inserito tra le Dimore Storiche della regione Lazio, è quindi d’obbligo una visita attenta.

I vari stili artistici e architettonici fanno del castello un vero mosaico, uno scrigno di arte che pochi altri manieri in Italia offrono.
– Attività: Guida archeologica per il tour del castello, seguita da una sosta sulle rive del Lago di Bracciano per un pranzo tipico con tartufo locale, formaggio IGT e vino DOCG.

Seconda tappa

Trevignano Romano

Un borgo pittoresco con viste mozzafiato sul lago. A due passi da Roma, è il luogo perfetto per una vacanza in pieno relax e benessere dove potrai godere della straordinaria cornice naturale del lago di Bracciano, del Parco Regionale, dell’atmosfera di festa e divertimento.

Trevignano Romano ti offre tutti i sapori di un borgo medioevale ancora intatto che sa regalarti momenti indimenticabili e viste mozzafiato.
– Passeggiata: Percorso a piedi attraverso le viuzze del borgo fino alla Chiesa della Madonna Assunta, famosa per l’affresco dell’abside risalente al 1517.
– Visita culturale: Esplorazione della Rocca dei Vico, fortezza del 1200 commissionata da Papa Innocenzio III.

Terza tappa

Anguillara Sabazia

Anguillara, specie nella sua parte più antica offre interessanti e suggestivi itinerari turistici.

Una ricca patrizia romana, Rutilia Polla, possedeva una villa sulle sponde ed aveva una forma di angolo da cui il termine “Angularia” probabile origine del nome del borgo per assistere a un tramonto sul lago e gustare una cena gourmet con piatti a base di pesce del lago e vino DOCG selezionato.

Servizi Inclusi

  • Assicurazione
  • Biglietti di Ingresso
  • Guida
  • Pullman

Attività

  • Cena Piatti Tipici
  • Pranzo Piatti Tipici
  • Tour Borgo
  • Visita a Monumenti
  • Visita Castello