Pasqua al Castello Santa Severa

|
Santa Severa
2

Pasqua al Castello Santa Severa

3 Days 2 Nights
379,00 
21
0/0

Overview

Pasqua al Castello Santa Severa dal 18 al 21 aprile

TRAVEL – Minimo 2 persone – massimo persone 21 totali

Prenotazioni e pagamento entro le 24 del 31/03/2025

  • SOGGIORNO DAL 19 AL 21 € 379,00 a persona – 3 GIORNI E DUE NOTTI

  • SOGGIORNO DAL 18 AL 21 € 449,00 a persona – 4 GIORNI E TRE NOTTI

Il Castello di Santa Severa è uno dei luoghi più suggestivi del territorio laziale, situato lungo la costa tirrenica a nord di Roma, è un patrimonio di inestimabile valore sia storico che culturale. Il Castello deve il suo attuale nome alla martire cristiana Severa, a cui è dedicata la chiesa paleocristiana databile alla seconda metà del V sec. Un’area questa che affonda le sue origini in tempi antichissimi. I primi ritrovamenti si hanno già dall’età del bronzo quando le popolazioni si stabilirono grazie alla presenza di numerosi corsi e sorgenti d’acqua dolce.

La nostra esperienza inizia venerdì 18 aprile per un massimo di 10 persone, CHECK IN DALLE ORE 15 – in camera singola e doppia con vista mare, e si articola nella visita alle rovine di Pyrgj , il santuario etrusco, e prosegue con la visita al museo del mare per chi arriva in mattinata, pranzo in un piccolo ristorante sul mare, pomeriggio in visita alla città di Civitavecchia, il suo porticciolo storico, il piccolo museo che conserva l’unica statua del dio Apollo, la visita al centro storico di Civitavecchia e del ghetto, la cena presso una trattoria del centro cittadino. Rientro e pernotto. Per la prima colazione vi forniremo un cestino con i prodotti freschi e tipici della zona, al vostro arrivo, non vi è sala colazioni nel Castello, ma una cucina comune, ove potrete degustare la vostra prima colazione in tutta libertà.

Abbiamo la disponibilità a partire dal giorno 19 (sabato) di altre due camere doppie vista mare e due camere triple, molto accoglienti e spaziose, con vista mare, balconcino e/o finestra sul bellissimo mare aperto. Per un numero totale di 10 persone, sempre con colazione libera nel cestino con prodotti freschi e locali da noi forniti all’arrivo.

Sabato 19 aprile, ognuno con proprio mezzo, ci recheremo nel vicino borgo di Oriolo Romano, dove visiteremo la Faggeta patrimonio dell’umanità, Palazzo Altieri e pranzeremo in una piccola trattoria del borgo antico.

Nel pomeriggio di sabato 19 ci recheremo, con scarpe adatte, alla caldara di Manziana, una passeggiata suggestiva, un breve percorso, stupefacente che ci porterà in un paesaggio lunare. Poco dopo, rientrando, visiteremo il borgo del Sasso, dal quale si gode una vista favolosa di tutto il litorale tra Civitavecchia e Fiumicino.

Rientro previsto per le 17, e per la serata abbiamo preparato una degustazione di vini e bruschette presso una locale enoteca di Santa Marinella per le ore 21.

Domenica di Pasqua, 20 aprile, inizieremo la giornata con una passeggiata culturale nel bordo dei pescatori, nella cittadina di Santa Marinella, di grande fascino, tutta in piano e caratterizzata per essere sviluppata prettamente sulla costa. La passeggiata è facoltativa, ma comunque inclusa. Verso le 12.15 ci sposteremo, ognuno con proprio mezzo, presso il vicino borgo etrusco di Cerveteri, dove pranzeremo in un locale ristorante per il pranzo di Pasqua, un apposito menù di terra, con dolci tipici della tradizione pasquale. Cerveteri è una meta speciale, a renderla tale è la bella Necropoli della Banditaccia, sito Unesco dal 2014, ed il piccolo museo Archeologico, ove sono custoditi pezzi unici al mondo, come il Cratere di Eufronio, recuperato dai carabinieri TPC e qui esposto, e l’Olpe di Bruxelles in mostra temporanea, che però riusciremo a vedere. Una Pasqua all’insegna del mangiar bene e sano, della cultura e dello stare bene all’aria aperta e nel verde, per ammirare i famosi tumuli etruschi.  Cena libera.

Lunedì di Pasquetta, 21 aprile. Nella giornata che conclude il nostro pacchetto, inizieremo con una passeggiata sulla spiaggia e ginnastica rilassante per i muscoli, chi lo desidera potrà fare il bagno. Ricordatevi che il check-out dalla vostra camera è al massimo entro le ore 11. Pranzeremo alle 13.00 sul mare proprio a Santa Severa, dove il gusto si sposa con una magnifica vista ed i profumi del mare rimarranno nella vostra mente. Dopo pranzo visiteremo il sito archeologico del Castrum Novum nelle immediate vicinanze, una cittadina romana fortificata, ancora oggi in corso di scavo, sul mare.

Speriamo che il ricordo di questa Pasqua 2025 rimarrà nei vostri cuori per sempre, e vi aspettiamo per la prossima avventura insieme a noi.  

Info e Prenotazione

WhatsApp  +39 366 251 99 51 
Mail  info@borghietruschi.it 

Il team di Borghi Etruschi e l’agenzia viaggi Idea Etruria Tour srls

Servizi Inclusi

  • Accompagnatore
  • Assicurazione
  • Biglietti di Ingresso
  • Cena Piatti Tipici
  • Degustazione
  • Pranzo Piatti Tipici
  • Soggiorno

Attività

  • Degustazione
  • Ginnastica dolce
  • Passeggiata culturale
  • Visita al Museo
  • Visita Borgo
  • Visita escursionistica
  • Visita Necropoli

Mappa della posizione