Visita di Tarquinia, check-in e pranzo in locale trattoria e visita del museo archeologico nazionale, ove ammireremo i dipinti affrescati deportati dalle tombe etrusche, i reperti rinvenuti nelle sepolture della zona, inclusa una collezione di ori e dentiere, e tante altre curiosità. Nel pomeriggio visita all’Ara della Regina per ammirare il magnifico tramonto sulla città antica di Tachrna.
Il secondo giorno partiremo per la visita al Parco Archeologico di Vulci, nella vicina località di Canino, ma per chi non desidera visitare il museo abbiamo pensato alle Terme, potete esprimere la vostra preferenza in fase di prenotazione; il terzo giorno visita alle Necropoli di Blera, luogo incredibile per la natura lussureggiante che circonda questo borgo, si tratta di una delle necropoli rupestri presenti nel territorio, dalle sfaccettature incredibili, pranzo presso il borgo con degustazione del famoso e ricercato oro di Blera: l’olio EVO.
A questo link una panoramica del mondo etrusco https://www.facebook.com/share/r/1AM1zZUoQw/
Il quarto giorno visita alla Necropoli di Cerveteri, la Banditaccia, un’area archeologica dai grandi tumuli che ricordano dei dischi volanti, anche l’area esterna. Tutte le visite saranno con la nostra guida turistica, la parte esterna prevede un Archeo-Trekking.
Pranzo in locale osteria e partenza per l’aeroporto di Fiumicino per gli imbarchi. E’ possibile prolungare questo tour di due notti su Cerveteri e recarsi ad ammirare le cascate con archeo-trekking, il borgo ed il museo.