Viterbo, terme, mostri, giardini, antiche città splendenti Tuscia

|
Tuscia Viterbese
17

Viterbo, terme, mostri, giardini, antiche città splendenti Tuscia

4 Days 3 Nights
816,00 
54
Roma
54/54

Overview

Benessere, cultura, fantascienza e avventure nella Tuscia

Esperienza nella Tuscia, è un nuovo itinerario, costruito e testato per voi, per farvi conoscere uno dei territori più belli d’Italia.

Il primo giorno, ci recheremo all’hotel per il check in e per pranzo visiteremo una azienda agricola biologica ove degustare le sue specialità bio, olio Evo, miele, e nel pomeriggio ci recheremo alle Terme, recentemente riammodernate per qualche momento di relax al tramonto.

Il secondo giorno visiteremo il centro storico medievale di Viterbo, il quartiere San Pellegrino, l’antica Rocca, oggi è il Museo Nazionale Etrusco e poi, pranzeremo in una trattoria viterbese . Nel pomeriggio, continueremo la passeggiata a Bagnaia, visiteremo Villa Lante, una magnifica dimora, curata e preziosa, che possiede uno dei dieci giardini all’italiana più belli al mondo!

Nasce come Villa delle Delizie rievocando con il parco e la tenuta di caccia l’Età dell’Oro, un’oasi di relax e di pace, ove ammirare lo scintillio delle acque sorgive che alimentano le fontane monumentali dei giardini. Cascate, ninfei, zampilli e scherzi d’acqua dialogano vivacemente con la pietra, spezzando il rigore perfetto dei giardini all’italiana.

Il terzo giorno saremo a Vitorchiano, il borgo sospeso

Un borgo dai profumi incredibili, qui la natura ha costruito un paesaggio in perfetto equilibrio con l’uomo: è uno dei centri storici più belli di tutta la provincia di Viterbo, fa parte proprio dei borghi più belli d’Italia e le abitazioni sembrano un tutt’uno con lo sperone di roccia vulcanica che le sostiene, meritandosi il titolo di Borgo sospeso.

Pranzeremo a Vitorchiano e dopo pranzo ci recheremo nel giardino del bosco sacro, a Bomarzo, chiamato popolarmente Parco dei Mostri, questo luogo è davvero un unicum nel panorama mondiale dell’arte: un giardino rinascimentale fatto costruire nel pieno Cinquecento da Vicino Orsini sfruttando le rocce vulcaniche che affiorano dal terreno scosceso.

Quarto giorno presso il “Foro Romano” di Viterbo: la civita splendidissima

Il quarto giorno partiremo alla volta di Ferento, la città splendente, nei pressi di Viterbo, si tratta di una delle città etrusche, e poi romane, meglio  conservate, munita di anfiteatro e palcoscenico naturale, durante la visita alla città, balza subito agli occhi la struttura viaria tipicamente ortogonale dei centri abitati di Roma Antica.

Il quinto giorno, dopo aver effettuato il check-out in hotel, ci dirigeremo alla volta Castrum Novum sul litorale laziale , la città romana fortificata sul mare Tirreno. Pranzo presso una locale cantina per degustare olio, miele e vino di loro produzione, accompagnato da ricotte, formaggi di pecora del territorio. Dopo questa degustazione andremo in Aeroporto, per gli imbarchi.

Servizi Inclusi

  • Accompagnatore
  • Assicurazione
  • Biglietti di Ingresso
  • Cena Piatti Tipici
  • Degustazione
  • Guida
  • Hotel
  • Pullman

Servizi Esclusi

  • Pranzo Piatti Tipici

Attività

  • Degustazione
  • Tour Borgo
  • Visita al Museo
  • Visita Castello
  • Visita Necropoli

Hai una domanda?